deadline-day banner

STAGIONE 23-24 - Considerazioni

Sep 16, 2023 - 11:26 AM hours
Show results 11-20 of 23.
STAGIONE 23-24 - Considerazioni |#11
Feb 6, 2024 - 5:03 PM hours
Ho visto la partita e posso dire che è sembrata un classicone degli ultimi anni. Squadra completamente slegata tra attacco e difesa. Non una sola azione costruita a dovere. Al contrario l'Inter con qualche passaggio arrivava direttamente in porta. Sicuramente la differenza l'ha fatta il loro centrocampo, sono d'accordo con molti di voi che l'hanno già detto. Il nostro a confronto non ha minimamente retto il confronto, non tanto per i nomi quanto per il gioco espresso.

Mi è piaciuto abbastanza Rabiot, molto McKennie. Il resto completamente insufficiente. Tutti hanno sofferto la fisicitá e il pressing degli interisti. Noi come al solito dietro la linea della palla ad attendere un errore senza andarcela a prendere con agonismo. Non capisco perché non si lavori su quest'aspetto che per me è fondamentale: lasciare gli avversari ragionare con la palla al piede è un suicidio specie quando affronti un'Inter. Poi contro il Frosinone di turno lo posso quasi capire, ma contro le big è come attendere di essere purgati. Inconcepibile.

Attacco senza voto, Yldiz e Vlahovic non hanno toccato palla. Quest'ultimo ha fatto inoltre un errore grossolano di stop. L'avesse azzeccato staremmo parlando di un'altra partita. Gravissimo a mio avviso visto l'occasione golosa e irripetibile. A parte quell'episodio non si sono visti palloni.

In difesa invece tutti almeno sufficienti, i top Bremer e Szcezney. Non mi è dispiaciuto neanche Gatti nonostante l'autogol. Ne abbiamo rischiato più di uno (di gol), quindi affermo che la difesa era abbastanza in palla nel complesso.

Non penso il problema sia la mancanza di un giocatore (alla Pirlo) che faccia da punto di raccordo tra le due fasi. Per me è una mancanza di gioco. Puoi metterci anche il Luis Alberto dei bei tempi, ma se la squadra non fa movimento o comunque non ha schemi collaudati dove tutti devono sapere dove andare è inutile parlare di giocatori. Il contropiede e i lanci lunghi devono essere bocciati e criticati in ogni contesto (siamo nel 2024 non si può giocare all'italiana come venti e trent'anni fa).

Per me è stata preparata male da Allegri sin dal primo minuto, poi sembra che lo voglio sempre attaccare, ma questo è quello che vedo.

Yldiz non lo commento perché avrà toccato due palloni, Chiesa uguale che non ha avuto il tempo neanche di allacciarsi gli scarpini, sebbene ha mostrato subito grinta e voglia di fare (quanto è importante questo calciatore molti di voi ancora non lo vogliono capire). Il nuovo acquisto senza voto alla stessa maniera, peccato ero molto curioso di vederlo giocare.

Voto 3 alla Juve, voto 6 e mezzo all'Inter che per quanta paura potesse farci all'inizio del match poteva essere tranquillamente domata con un atteggiamento diverso. Non ho infatti visto una squadra trascendentale e imbattibile, anzi. È sicuramente solida e ben collaudata (merito di Inzaghi) ma non siamo riusciti a metterla in difficoltà esclusivamente per nostre mancanze.

•     •     •

Alla fine il calcio è solo un gioco.

This contribution was last edited by anni86 on Feb 6, 2024 at 5:09 PM hours
STAGIONE 23-24 - Considerazioni |#12
Feb 8, 2024 - 10:35 AM hours
Quest'anno senza coppe, era l'occasione giusta per cambiare modulo e mentalità per prepararsi al meglio per i prossimi anni di Champions, a maggior ragione che l'obiettivo dichiarato era entrare tra le prime 4.

Perchè se abbiamo avuto questo atteggiamento con l'Inter che in generale non è una squadra super offensiva, ma che riparte benissimo e velocemente puntando la porta, non voglio immaginare le partite con formazioni europee che hanno tutte gioco offensivo.

Un conto è avere rimpianti per 3-4 occasioni gol non sfruttate e un altro per uno stop mancato.
STAGIONE 23-24 - Considerazioni |#13
Feb 17, 2024 - 9:00 PM hours
Col senno di poi, bene aver messo punti preziosi in cascina per blindare la zona Champions, sulla partita di oggi dico poco o meglio nulla, se la memoria non mi inganna 2 punti nelle ultime 4 e abbiamo trovato Verona Udinese e Empoli, ovvero 3 squadre che lottano per non retrocedere. Male, molto male, cerchiamo di resettare le idee e fare tassativamente 3 punti la prossima col Frosinone.

Visto che c'era hype, dico solo bella prova di Alcaraz, per me è entrato bene in campo in una giornata dove ne salvo pochi.
STAGIONE 23-24 - Considerazioni |#14
Mar 5, 2024 - 11:18 AM hours
Originariamente scritto da Juve__1986
Ribadisco, fortuna che abbiamo messo fieno in cascina, tanto, nel girone di andata, perché stiamo arrancando e se la memoria non mi inganna siamo a 4 punti nelle ultime 5 ( o 5 nelle ultime 6 ), e la prossima c'è l'Atalanta, con la Roma lanciata avessimo 5-6 punti in meno c'era da tremare.

Oggi male, non si può sprecare così tanto, alcuni uomini caldi hanno steccato, Vlahovic si è mangiato di tutto, Cambiaso ha perso nettamente il duello con Kvara ( e ci sta, c'è un abisso fra i due ), poi ci lamentiamo che non lanciamo i "talenti", ecco magari non avesse lanciato Nonge in un match e un momento così delicato... Peccato, era un match difficile ma alla portata almeno il pareggio.

Bene per Chiesa che si è sbloccato, speriamo vada avanti, testa alla prossima ora che sarà dura.


Oltre agli errori sotto porta, la Juventus ha dominato a larghi tratti la partita, tra tutte le ultime prestazioni imbarazzanti questa è sicuramente la sconfitta meno meritata. La cosa peggiore però sono state sicuramente le parole di Allegri. Ha passato un mese a parlare da solo dell'Inter, a lanciare frecciate varie cadute nel vuoto (le guardie e ladri, sinner e così via) facendo una figura ridicola a livello mediatico anche contro un tecnico meno esperto come Inzaghi che l'ha bellamente ignorato, solo per mettere pressione in vista del Derby. Arrivato al derby, la Juventus è stata mangiata via dai nerazzurri, in una partita che poteva finire 3/4-0. In un mese, 5 punti persi in casa con Empoli e Udinese, 5 persi a Verona e Napoli, con una vittoria poco meritata al cardiopalma con il temibile Frosinone, una squadra completamente sfiduciata e sciolta.
Allegri parla di partita dominata, lui che quest'anno ha portato a casa più volte i 3 punti nel recupero, tra Salerno, Hellas Verona, Monza e Frosinone, facendosi dominare in quasi tutti i big match, ma ora che finalmente i limiti di questa gestione disastrosa emergono si parla di un gioco e non più di risultati.
Non ricordo un'istanza in questi 3 anni in cui Allegri si sia preso una responsabilità, è l'allenatore più pagato d'Italia, della squadra più pagata d'Italia e più costosa d'italia, sono 3 anni che non c'è uno straccio di gioco ne si può parlare di risultati visto che di torfei non se ne sono visti, è sempre colpa degli altri o dei suoi giocatori. Il massimo che riesce a fare è scherzare, schermarsi dicendo che "lui non è il problema", Inzaghi in tre anni, con una rosa fatta letteralmente di rifiuti occasionali e giocatori finiti ha costruito una Ferrari con la m3rda, Allegri è riuscito a trasformare in merda calciatori pagati fior di milioni. Perchè onestamente, guardando adesso Zakaria, Kulusevski, Soule e compagnia bella, viene da chiedersi perchè a Torino fossero tremendi ma, stranamente, messo piede fuori dalle mani del livornese tornano ad essere devastanti.
De Rossi è riuscito a costruire di più a Roma in un mese che Allegri in 3 anni a Torino, e si parla tanto di Mazzarri ma una striscia cosi negativa non ce l'ha avuta nemmeno Mazzarri a Napoli senza Osimhen.
STAGIONE 23-24 - Considerazioni |#15
Mar 5, 2024 - 6:44 PM hours
Così come siamo stati fortunati a raccogliere così tanti punti nella prima metà della stagione allo stesso modo non si può dire che non abbiamo avuto sfortuna nelle ultime settimane. Tolta la partita con l'Inter dove palesemente non si poteva fare di meglio, nelle altre abbiamo raccolto meno di quello che meritavamo. Con il Napoli partita buttata nel ce.sso completamente.

A conti fatti i due periodi si equilibrano tra loro ed ecco che si dimostra che siamo una squadra da terzo/quarto posto.

Poi che nel gioco siamo pessimi è una verità inconfutabile. Per assurdo l'ultima partita è quella dove abbiamo giocato meglio.

Purtroppo continuo a dire che dobbiamo cambiare allenatore, altrimenti gli asset giovani che abbiamo non li valorizzeremo mai a dovere. Lo stesso Yldiz ormai si sta ridimensionando sebbene abbia qualità assolute. Non parliamo di Chiesa che, per una semplice casualità, ha potuto dimostrare solo questa volta il suo reale valore una volta messo esterno di attacco e ripeto per una semplice casualità è stato messo nel suo ruolo reale. Sono errori che dipendono esclusivamente dalla guida tecnica. E di questo passo rischiamo l'ennesimo ridimensionamento dell'intera rosa, visto che ormai mentalmente siamo in una condizione pietosa. L'avranno detto cani e porci ma mettere quel disgraziato di Nonge negli ultimi minuti di una partita così delicata è stato di un'incompetenza assoluta.

La rosa c'è, e può crescere con un minimo di guida tecnica adeguata, gli innesti è chiaro serviranno per la prossima stagione, ma non si può non prendere la decisione di dare un cambio di marcia.

•     •     •

Alla fine il calcio è solo un gioco.
STAGIONE 23-24 - Considerazioni |#16
Mar 12, 2024 - 7:06 PM hours
Se entro in merito a chi ha detto più cazzate negli anni oltre ad avere un vincitore netto non ne usciamo più, chiedo pubblicamente di essere citato quando sono chiamato in causa o in alternativa ignorato se non sono gradito visto cbe nessun medico obbliga a leggere cosa scrivo .
Gli attacchi alle spalle sono da codardi pure se si va alle elementari, figuriamoci a 40 anni, non che mi aspetti maturità da chi mantiene aperti 6 account per interagire con se stesso e darsi ragione da solo, ed è stato pluribannato negli anni per i suddetti motivi.
Grazie
STAGIONE 23-24 - Considerazioni |#17
Mar 17, 2024 - 9:58 PM hours
Ormai la situazione sta degenerando, quello che sta accadendo da due mesi a questa parte è inammissibile.
Qualsiasi grande squadra europea avrebbe preso una decisione netta.
Tanto per citare il caso più recente, il Bayern per molto ma molto meno, ha deciso che a fine anno Tuchel non sarà più l'allenatore.
La cosa secondo me imbarazzante è anche il fatto che nonostante la squadra abbia tutto il tempo per preparare le partite e per rifiatare, si fa schifo lo stesso.
Di questo passo la vedo dura la qualificazione Champions, considerando anche la difficoltà di tutte le partite da qui alla fine.



Ad oggi di oggettivo ci sono 2 cose, che nessuno con un briciolo di onestà intellettuale può negare: la palese incompetenza di Allegri e l'evidente inadeguatezza di almeno 10-12 giocatori a far parte della Juventus.
Comunque non si può neppure gridare a gran voce l'esonero di di Allegri solo ora, troppo facile.
Che la Juve si sarebbe andata a schiantare contro un muro era un dato abbastanza probabile anche quando si vinceva.
Se tornate indietro potete leggere i miei interventi scettici e critici nei confronti della squadra.
Se si andava ad analizzare le nostre vittorie non è che bisognava essere grandi intenditori di calcio per capire quello che sarebbe successo solo dopo qualche mese.
STAGIONE 23-24 - Considerazioni |#18
Apr 10, 2024 - 10:26 AM hours
Forse vado un pò offtopic, però volevo fare un rapido commento sulla partita di ieri sera tra Real e city.
Tralasciando la qualità straordinaria delle due squadre, tralasciando il fatto che il City aveva in panchina Doku, De brunye, J. Alvarez più due giovani in rampa di lancio come Oscar Bobb e R.Lewis, mi piace sottolineare l'atteggiamento generale delle due squadre.
Nessuna delle due aveva paura dell'avversario, nessuna delle due si è rintanata nella propria metà campo.
Entrambe hanno giocato a viso aperto con l'obiettivo di segnare quanti più goal possibili o almeno uno più dell'avversario.
Giusto in alcuni momenti stare attenti in difesa, ma quando ti trovi davanti squadre del genere, rimanere bassi tutta la partita significa perdere di sicuro.
Puoi perdere con un solo goal di scarto, ma sempre a casa ritorni con 0 punti.
Entrambe hanno capito che è impossibile contenere attaccanti del genere, hanno capito che i loro difensori, per quanto forti, non avrebbero vinto ogni duello e ogni 1 Vs 1.
Questo secondo me è quello che alla fine ti porta a vincere la Champions.
Altro aspetto fondamentale è stata l'intensità di gioco, noi mai avremmo mantenuto certi ritmi.
Come mai noi siamo così stanchi? Come mai duriamo 20 minuti?
STAGIONE 23-24 - Considerazioni |#19
Apr 24, 2024 - 10:41 AM hours
Originariamente scritto da Juve__1986
Siamo in finale ma che brivido.

Dico solo che il giorno che vedrò Alex Sandro andarsene festeggerò come se avessero comprato Mbappe.


Aggiungo, se dovessero vincere la coppa e arrivare come ormai molto probabile in Champions, sono tutt'altro che convinto che Allegri venga esonerato.

Ma su questo ormai tanto vale aspettare giugno, credo sia molto difficile fare previsioni oggi. Il problema nel caso è che la scelta condiziona il mercato, quindi chissene frega se noi lo sapremo a giochi fatti, ma spero che la società abbia già preso una decisione oggi o meglio ancora da mesi, a prescindere dall'esito della stagione, perché ipotesi avere Allegri o Motta o Conte cambia totalmente le strategie di mercato, e quindi senza sapere chi allenerà ogni valutazione su nomi sempre random tipo Felipe Anderson Gudmundson ecc sono assolutamente impossibili.

Nota: per il mercato in uscita se dovesse entrare in Champions si parla di Roma su Chiesa. Il problema è l'ingaggio, 5 netti è tanto per loro, non credo nemmeno farebbero follie per lui, ma credo sia una destinazione potenzialmente realistica. Solito discorso, non credo possano arrivare ai 40 che vorrà la Juve, ma magari ci andrebbero vicino, meglio qualcosa meno oggi o nulla domani? Dietro offerta concreta lo venderei senza pensarci troppo. ( E poi compriamo Zaniolo ugly scherzo, vade retro! Ma sicuramente i giornali faranno uscire il suo nome, stiamo pronti grins )
STAGIONE 23-24 - Considerazioni |#20
May 15, 2024 - 6:11 PM hours
Da un punto di vista teorico hai ragione tu, ma all'atto pratico negli ultimi due anni la politica è stata grosso modo di chiudere in pareggio il calciomercato inteso come "cartellini" cercando poi di abbassare i costi per stipendi e magari anche in altre aree.

L'anno scorso c'è stato un passivo da 28M, ma è anche vero che hano iniziato a pesare i cartellini di Locatelli e Kean, ma comunque nel corso dell'anno abbiamo semiceduto de winter; quindi a grandi linee mi sembra che la politica di fondo sia rimasta quella.

QUindi brutalmente, anche se Vendere Chiesa a 30M e comprare Kvaraskelia a 100 ma dandogli la metà dello stipendio dell'italiano (operazione infondata , ma giusto per capirci) potrebbe essere da un punto di vista di sostenibilità sul lungo termine un miglioramento; è però impensabile che la Juve vada sotto di 70M come saldo di calciomercato, proprio perché lo standard degli ultimi anni non è stato questo tipo di operazioni.

Le tue precisazioni sono corrette, ma resta il fatto che il "semi" pareggio di saldo calciomercato per me è difficile che salti e quindi è un utile parametro per fare dei ragionamenti di possibili trasferimenti in entrata/uscita.
  Post options
Do you really want to delete the complete thread?

  Moderator options
Do you really want to delete this post?
  Alert this entry
  Alert this entry
  Alert this entry
  Bookmark
  Subscribed threads
  Entry worth reading
  Entry worth reading
  Entry worth reading
  Post options
Use the thread search if you want to move this thread to a different thread. Click on create thread if you want to turn this post into a stand-alone thread.