deadline-day banner

Allievi 2014/15

Nov 20, 2014 - 2:45 PM hours
Anche a causa della notizia dell'assorbimento delle regole UEFA da parte della FIGC (rose ristrette e almeno quattro giocatori provenienti dal vivaio e altri 4 da vivai italiani) volevo creare un topic per seguire un pochino gli allievi della Juventus, quelli che il prossimo anno entreranno a far parte della primavera bianconera.
In realtà, il prossimo anno l'ossatura sarà costituita dalla leva senz'altro più forte degli ultimi anni, quella dei 1997, leva che già fa parte della primavera attuale, visto che non abbiamo la Beretti (giustamente direi, lasciamola ai cugini grins) e che di conseguenza è tra le più giovani d'Italia.
Veniamo al nostro futuro

Allievi A&B - 1998

PORTIERI
VITALI Leonardo: portiere già nel giro della primavera, qualità grandissime ma soggetto a black out, spesso commette errori gravissimi e non per mancanza di fondamentali, perchè punti deboli PARE non averne, ma per... boh! Concentrazione, personalità... vedremo.
DEL FAVERO Mattia: altro portiere veramente ottimo con esperienza di nazionali, purtroppo ha avuto diversi guai fisici di recente e per quest'anno è ingiudicabile.
LUBBIA Andrea: Ottimo portiere davvero, cresciuto in casa, forse per questo penalizzato per "provare" i neoacquisti.
CONSOL Patrick: secondo me, il meno dotato, non credo rimarrà l'anno prossimo.

DIFENSORI
BERUATTO Pietro: terzino destro strappato alla Fiorentina, ordinato e preciso, non disdegna qualche sortita
COCCOLO Luca: buon terzino sinistro, già convocato (e giocato) in primavera più per mancanza di terzini più grandi che per merito.
CUROVIC Adnan: centrale, transfert arrivato da poco, ha fatto buona impressione ma è ancora presto per un giudizio.
FERRANDO Andrea: centrale, buono, solido, sbaglia poco.
FERRARI Francesco: centrale, una roccia, gli manca concentrazione per farne un prospetto coi fiocchi.
GRANZOTTO Andrea: terzino sinistro, ottima esperienza, messo in ombra da Coccolo forse a causa di qualche acciacco
MELANI Andrea: un centrale di quelli che piacciono alla "nuova/ vecchia" Juve...
VOGLIACCO Alessandro: ottimo centrale, alto ma buono anche nei passaggi, gli faccio un complimento per il quale molti inorridiranno, assomiglia al giovane Ranocchia.
WANG YI Denny: uno dei due jolly della squadra, nasce punta esterna, si trasforma in centrocampista e dalla fine dell'anno scorso, in terzino di molta spinta e quantità. Può avere un grande futuro in questa posizione più arretrata.

CENTROCAMPISTI
BOLOCA Daniel: struttura simile a quella di Giovinco, gioca più arretrato, tecnica ma poca corsa.
BOVE Gabriele: uno dei più autorevoli, mezzala d'ordine e spinta, leader, deve imparare un po' di... geometria :)
BRESCIANI Nicolas: altro jolly della squadra, ha fatto sia il difensore che la punta, ma sempre da esterno destro. Molto veloce, punta l'uomo e lo aggredisce, interessante!
CIARMELA Jacopo: centrocampista offensivo, ha disputato una ottima annata nei giovanissimi due stagioni fa, si è poi stranamente perso, probabili problemi di concentrazione.
Conti Alessandro: mediano, leader in campo, tuttora capitano, è stato assente a lungo l'anno scorso ed ora fatica a tenere in mano la squadra. Notevole per dinamismo, deve migliorare nella precisione.
ELEUTERI Alessandro: piacevolissima sorpresa questo TQ/ attaccante esterno! Veloce, salta l'uomo, crossa di prima intenzione, davvero raro! Appena arrivato da Ascoli, speriamo non segua le orme di chi lo ha preceduto dalle marche (Ciarmela)
KASTANOS Grigoris: aggregato più o meno stabilmente alla primavera, è un guastatore tra le linee, ottima tecnica
MURATORE Simone: mezzala, altro elemento di esperienza ed equilibrio, utilissimo.
MONTELEONE Stefano: trequartista/ regista avanzato, esterno destro, pure lui fa un po' di tutto, ordinato.

ATTACCANTI
ARRAS Davide: ottima punta alla Tevez, corre e pressa, deve maturare molto
MANICONE Carlo: punta statica e forte di testa, vede bene la porta
MORSELLI Fabio: seconda punta atipica, provato anche come regista ed esterno, dopo una prima annata notevole da trequartista ora non sta trovando la propria identità, probabilmente anche lui fatica a credere in quel che fa e così gli riesce male.


Nonostante i risultati dicano altro, molto migliori i
Allievi Lega Pro (1999)

PORTIERI
DANI FIlippo: Ottimo portiere, davvero bravo
CAIROLA Matteo: forti lacune
MARENCO Matteo: completo ma non eccelle in nulla

DIFENSORI
BIANCHI Edoardo: centrale strappato alla Roma, stile, tecnica e piazzamento, le basi ci sono tutte
GALLO Lorenzo: terzino sinistro, poco utilizzato
GHIDONI Vittorio: terzino destro solido, alto rendimento
PECORI Luca: centrale di buon livello
SYKAJ Armando: centrale di stazza, solido, manca un poco in concentrazione ed efficacia
TRIPALDELLI Alessandro: terzino sinistro eccelso, rognoso in difesa, spinge come un ossesso fino alla linea di fondo opposta, instancabile, da seguire
VITALE Matteo: centrale basso e leggero riciclato terzino destro. Vedremo
ZANANDREA Gianmaria: altro centrale di notevoli doti che speriamo saprà far rendere al meglio

CENTROCAMPISTI
BIANCO Filippo: centrocampista destro, poco utilizzato
BONA Gianmarco: mezzala d'ordine, grandi doti tattiche
GALATANU Vlad Mihai: mezzala di buone doti, manca di incisività
LANEVE Marco: mediano/ mezzala geometrico e fisico, interessante
MERIO Leonardo: destro, ottima tecnica e discreta velocità, offensivo, vede la porta, dinamico
NDIAYE Moussa: giocatore retrocesso ormai da più di un anno da attaccante sx a mediano/ mezzala, lento ma dotato di un fisico potente e di visione di gioco
SAPONE Giuseppe: giocatore straordinario, dotato di tecnica eccelsa, visione di gioco a 360°, difficile accorciare le distanze contro di lui per cui non soffre il pressing, un regista di sicuro futuro che, però, sta attraversando un periodo difficile. Speriamo.
SCAPIN Gianmarco: offensivo, fisicamente superiore, ottimo piede, batte le punizioni, non trova continuità

ATTACCANTI
CASASANTA Mirko: ottimo intuito sottoporta
GALTAROSSA Gabriele: esterno, veloce, salta l'uomo.
GOH N'cede Massimo: fisico, prima punta, rende bene anche da esterno grazie alla sua progressione e protezione palla. Non molto tecnico.
MANCINI Simone: statico ma di peso.
MASTROPIETRO Federico: mobile, buono negli inserimenti
SANTINON Federico: esterno sinistro, mobile

E occhio ai 2000... ma questo magari resta per un altro topic ;)

•     •     •

Nessuno vede la trave nel proprio occhio.

Fino alla fine, forza Juventus!
Allievi 2014/15 |#1
Jan 12, 2015 - 11:11 AM hours
Dopo il breve esordio subito prima della pausa natalizia, ieri Kean, aggregato in pianta stabile con gli allievi, ha segnato una doppietta devastante (destro-testa) ed un assist al bacio.
Tanto movimento e intelligenza tattica che altri più grandi non hanno.
L'avversario non era propriamente tosto (il Livorno), ma il suo ingresso ha cambiato la partita.
Ne sentiremo parlare presto!
Bravo Moise!

•     •     •

Nessuno vede la trave nel proprio occhio.

Fino alla fine, forza Juventus!
Allievi 2014/15 |#2
Apr 28, 2015 - 9:03 AM hours
Finita la stagione degli allievi "fascia B", ovvero quelli che giocano, sotto età (1999), contro gli allievi delle squadre di lega pro (1998).
Squadra che partecipa solo a fini non competitivi, quindi fuori classifica. I migliori di loro dovrebbero andare a giocare negli allievi "fascia A", mentre per gli altri rimane una stagione preparatoria e propedeutica al passaggio negli allievi fascia A della prossima stagione.
Per questo, spesso viene fatta una forte scrematura dopo l'anno in fascia B. Vediamo chi si è distinto, tirando, quindi, le somme, senza dare troppo peso ai risultati.
Cominciamo, innanzitutto, da chi è stato convocato con gli allievi fascia A nel corso della stagione, in ordine decrescente di convocazioni

NDIAYE Moussa: sicuro confermato, molti vedono in lui doti tecniche e tattiche impressionanti, io, francamente, non vedo sta gran promessa. Vedremo.
SCAPIN Gianmarco: giocatore dalle ottime doti e dal fisico molto sviluppato, ma non mi sembra abbia le doti caratteriali per sfondare. Crescerà, immagino.
MERIO Leonardo: ottimo centrocampista sia esterno che interno, sicuramente tra i migliori della propria leva per rendimento.
GOH N'cede Massimo: tra i 1998 si ridimensiona decisamente
MANCINI Simone: altro giocatore promosso per la carenza di punte tra i fascia A e per il fisico sviluppato. Non molto di più
BONA Gianmarco: buon rendimento, deve migliorare in continuità e presenza tattica
BIANCHI Edoardo: mi piace molto, poche occasioni tra i più grandi.

Tra quelli che mi pare non siano stati convocati, vorrei segnalare le buone stagioni di
DANI FIlippo
GALLO Lorenzo: nonostante le carenze fisiche, alla lunga si è ritagliato il suo spazio
GHIDONI Vittorio
TRIPALDELLI Alessandro
ZANANDREA Gianmaria: lo ammiro molto, in lui credo tanto
GALTAROSSA Gabriele
NAIMO Federico: non presente nel mio elenco precedente, fin da piccolo nella Juventus e tornato in estate dal prestito al Cenisia, può ripercorrere le orme di Monteleone, a cui assomiglia. Non molto quotato finora, può diventare l'elemento d'ordine dell'attacco bianconero.

delusioni:
LANEVE Marco: l'anno scorso molto quotato
SAPONE Giuseppe: un giocatore come lui deve dare molto di più, sia in termini tecnici che caratteriali
MASTROPIETRO Federico

Ingiudicabile, per me, il nuovo arrivo Laurenti

Forza ragazzi!

P.S. parliamo anche dei giovanissimi (2000) convocati tra gli allievi B
MORRONE Biagio: regista arretrato molto mobile e dalla buona visione di gioco, fisico davvero troppo minuto per la categoria. Da rivedere
ALMEIDA GOMES Pedro Justiniano: Difensore centrale dalle doti fisiche impressionanti. Ha faticato ad entrare negli schemi, ma ha continuato in progressione la propria stagione, risultando un cardine della difesa, proponendosi alla bisogna anche a centrocampo, ma continuando ad avere amnesie difensive condite da qualche svarione. Deve lavorare parecchio
CALIGARA Fabrizio: Centrale di centrocampo, ottimo soprattutto per tiro e impegno, quest'ultimo forse troppo, viste le tante ammonizioni. Da peso e dinamismo al reparto, speriamo continui così!
PESSOT Mattia: Ha patito anche lui la squadra nuova, è migliorato ma non mi è piaciuto molto.

•     •     •

Nessuno vede la trave nel proprio occhio.

Fino alla fine, forza Juventus!

This contribution was last edited by laserta on Apr 28, 2015 at 9:20 AM hours
Allievi 2014/15 |#3
Aug 28, 2015 - 1:39 PM hours
Prendo atto che lei è un vero esperto di calcio i suoi giudizi sono davvero autorevoli.

allievi Juventus
post 28 apr 2015
delusioni:
LANEVE Marco: l'anno scorso molto quotato
SAPONE Giuseppe: un giocatore come lui deve dare molto di più, sia in termini tecnici che caratteriali
MASTROPIETRO Federico

infatti

MASTROPIETRO Federico è stato riconosciuto dai dirigenti e staff tecnici della Juventus:
TOP PLAYER 2015 per la categoria Allievi (tra '98 e '99)
vedi notizia:
http://www.giovanibianconeri.it/premio-top-player-juventus-2015-le-premiazioni/

sarebbe il caso di lasciare i commenti sulle giovanili a gente più competente!

saluti.
Allievi 2014/15 |#4
Aug 28, 2015 - 2:05 PM hours
Originariamente scritto da iceandfire
Prendo atto che lei è un vero esperto di calcio i suoi giudizi sono davvero autorevoli.

allievi Juventus
post 28 apr 2015
delusioni:
LANEVE Marco: l'anno scorso molto quotato
SAPONE Giuseppe: un giocatore come lui deve dare molto di più, sia in termini tecnici che caratteriali
MASTROPIETRO Federico

infatti

MASTROPIETRO Federico è stato riconosciuto dai dirigenti e staff tecnici della Juventus:
TOP PLAYER 2015 per la categoria Allievi (tra '98 e '99)
vedi notizia:
http://www.giovanibianconeri.it/premio-top-player-juventus-2015-le-premiazioni/

sarebbe il caso di lasciare i commenti sulle giovanili a gente più competente!

saluti.

Quanto livore, il motivo quale sarebbe?
Parente o agente? Probabile.
Io ho detto la mia, dica la sua e non si prenda merito di giudizi altrui, perchè a fare dietrologia son buoni tutti, a dire qualcosa di interessante, molti meno.
Personalmente, penso che di 98 e 99 più meritevoli di Mastropietro ce ne sarebbero davvero tanti e penso pure che non ci sarebbe discussione che un Tripaldelli, uno Scapin, tra questi, siano ben più meritevoli.
Mastropietro ha doti, ma è stato discontinuo, visto che verso metà stagione è quasi sparito, checchè ne dica la Juventus che premia Clemenza, ma in prima squadra chiama altri.
Se non ha piacere, non mi legga così si risparmierà mal di pancia che le fanno evidentemente male e di ciò me ne dispiaccio.
Sarebbe favoloso se facesse lei i propri commenti, glieli pubblicheranno volentieri e io volentieri li leggerò.
Saluti e buon viaggio.

•     •     •

Nessuno vede la trave nel proprio occhio.

Fino alla fine, forza Juventus!

This contribution was last edited by laserta on Aug 28, 2015 at 2:07 PM hours
Allievi 2014/15 |#5
Aug 29, 2015 - 1:18 AM hours
Nessun livore, ne parente, ne agente di Mastropietro Federico
ma li seguo ed evidenziavo solo la punta di un iceberg a nome di tutti i ragazzi delle giovanili.
Ragazzi che hanno il solo obiettivo di migliorarsi, e sentir di parlare di delusioni,
dopo i tanti sacrifici, a questi ragazzi di sicuro non fa piacere.
Comuque mi sono documentato ed ho apprezzato che il suo parere su queste "delusioni"
a fine anno è cambiato, scoprendo inoltre che l'ho sempre letta con piacere.
Putroppo non era immediato capire chi scriveva su questa pagina.
In definitiva, ritengo questo post superato e pertanto lo è anche la mia osservazione.
In questo caso, sono stato troppo frettoloso nel non documentarmi prima di scrivere.
Le auguro buon lavoro.
Allievi 2014/15 |#6
Aug 29, 2015 - 1:46 AM hours
Originariamente scritto da iceandfire
Nessun livore, ne parente, ne agente di Mastropietro Federico
ma li seguo ed evidenziavo solo la punta di un iceberg a nome di tutti i ragazzi delle giovanili.
Ragazzi che hanno il solo obiettivo di migliorarsi, e sentir di parlare di delusioni,
dopo i tanti sacrifici, a questi ragazzi di sicuro non fa piacere.
Comuque mi sono documentato ed ho apprezzato che il suo parere su queste "delusioni" a fine anno è cambiato, scoprendo inoltre che l'ho sempre letta con piacere.
Putroppo non era immediato capire chi scriveva su questa pagina.
In definitiva, ritengo questo post superato e pertanto lo è anche la mia osservazione.
In questo caso, sono stato troppo frettoloso nel non documentarmi prima di scrivere.
Le auguro buon lavoro.

Sulla parentela/ rapporto con Mastropietro mi permetto di continuare a coltivare più di un dubbio.
Non è la prima volta che mi capita di vedere commenti aggressivi relativi ad un solo giocatore (a volte mascherati nominandone altri a caso) e fuori posto.
Essì, perchè io non ho affatto cambiato idea. Dire che "ha deluso" significa che ci si aspettava di più. Uno scarso non può deludere, concorda?
Prova ne è che io adoro Sapone, ma è indubbio che abbia giocato molto sotto le proprie possibilità e lo dico.
A questi ragazzi non si fa un favore proteggendoli ad ogni spiffero (che col caldo spesso aiuta e non colpisce). Oggi sono nella bambagia, faticano tanto, ma non hanno grosse responsabilità: diventare da Juventus significa anche sopportare martellamenti dall'esterno e anche critiche ingiuste, bisogna fortificare il carattere, il piede da solo non basta mai.
Giusto o sbagliato che sia i ragazzi devono stare tranquilli, perchèoggi, chi li critica (e i primi a criticarli sono proprio quelli dello staff Juventus) lo fa per il loro bene, una volta arrivati in serie A (lo auguro a tutti loro) chi lo farà, lo farà a volte anche con cattiveria.
Perciò, felice che la cosa si sia chiarita e bastalà!
Alla prossima, chissà, di persona zwinker

•     •     •

Nessuno vede la trave nel proprio occhio.

Fino alla fine, forza Juventus!
  Post options
Do you really want to delete the complete thread?

  Moderator options
Do you really want to delete this post?
  Alert this entry
  Alert this entry
  Alert this entry
  Bookmark
  Subscribed threads
  Entry worth reading
  Entry worth reading
  Entry worth reading
  Post options
Use the thread search if you want to move this thread to a different thread. Click on create thread if you want to turn this post into a stand-alone thread.